Immagine tratta da cagliaricalcio.net e modificata su cartoonize.net |
Basta. Basta dire che si gioca bene anche se si perde.
Basta recriminare sulla sfortuna, su Rossettini che fa l' unico errore del match e si perde.
Non si è bravi. Si è in un periodo in cui non si è all' altezza. Stop.
Giocatori, idee e panchina. Oggi l' ottavo di finale della Coppa Italia era onestamente un impegno proibitivo. Partita secca con la Juventus, per giunta a Torino (poi ci spiegheranno perchè i più forti debbano giocare la gara unica in casa, piuttosto che sorteggiarla).
Il duo al timone del Titanic rossoblù di dicembre decide di lasciare a casa i titolari, e varare il cambio di modulo: 4-2-3-1 per esaltare le qualità di Ibarbo.
Che puntualmente scompare nel nulla per tutto il match. Non un dribbling, solo qualche numero poco assecondato dai compagni.
Il canovaccio della partita è semplice, la Juve tiene il pallino del gioco per 90' senza mai rischiare, il Cagliari è schierato male, con 4 uomini offensivi completamente avulsi dalla manovra. Al primo errore Giovinco colpisce, al 56' Rossettini si addormenta con la palla in area e ne approfitta il nano bianconero. Partita finita.
Non credete a chi dice che la squadra ha tenuto botta e che non ha demeritato (Pulga incluso). Non c'erano idee neppure oggi. L' idea e l' impronta di gioco non c'è. Sempre lenti, compassati e piuttosto molli. Sembra il classico Cagliari che ha già raggiunto i 40 punti.
Peccato che siamo a dicembre e i punti sono 16. Solo 16.
Pagelline per tutti i rossoblù:
Avramov 6- Una buona parata su Bendtner e puntuale nelle uscite.
Perico 6- Insolitamente capitano, non demerita. Partita completamente difensiva la sua.
Del Fabro 6- Il più giovane in campo non commette nessuna sbavatura. Intimorito, ma regge.
Rossettini 5- Ottimo per un' ora di gioco, clamorosa incertezza sulla rete bianconera. Imperdonabile.
Murru 6,5- Contro Isla, ne esce a testa alta. In crescita costante. Ottimo elemento.
Eriksson 6- Prima mezzora da incubo, poi cresce. Inaspettata ripresa sugli scudi, mostra addirittura un' insospettabile personalità.
Ekdal 6- Nel duo di mediana del primo tempo fa bene. Qualche buona apertura. (Dal 46' Dessena 6,5- L' unico che mette grinta e contrasti nel match. Deficitario nelle conclusioni).
Ibarbo 5- Ha i numeri, ma restano nel taschino. Nel modulo fatto su misura per lui, lui si eclissa.
Ceppelini 5,5- Sbaglia il primo tempo, non aiuta mai il centrocampo. Ripresa un pochino meglio. (Dal 76' Piredda 6- Conferma le buone impressioni, piedino educato).
Thiago Ribeiro 5- Fa una cosa, parte dalla sinistra, rientra e tira. La fa da 1 anno e mezzo. Mai bene. E basta. Una colletta per farlo tornare in Brasile no eh?
Pinilla 6- Lotta, si sbatte e le prende. Ma la squadra dietro non c'è. Domenica squalificato. Periodo duro per lui.
Pulga-Lopez 5- Poco rispettoso per i tifosi presentarsi a Torino con due titolari in campo, la squadra è schierata male, scollata nei reparti e poco armonica. Poi il tempismo nei cambi (questi sconosciuti..) sono un capitolo a parte.
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?