Immagine tratta da Google images |
Partiamo dalla porta: il numero 1 Gigi Buffon continuerà ad
essere l’ultimo baluardo difensivo dei Bianconeri, in barba a chi lo ha definito
“un pensionato”. Il suo vice come lo scorso anno Storari.
La difesa, dal primo giorno di Conte, è sempre stata a tre:
Bonucci-Chiellini-Barzagli sono un ottimo mix di esperienza, sicurezza e
tecnica. Le loro riserve non si sono sempre rivelate all’altezza, Lucio fu il
fallimento dello scorso anno e Cacares non è propriamente un centrale. Serve
una riserva su cui fare affidamento in campionato nei match pre-Champions:
Ogbonna o Astori in pole, in terza battuta Ranocchia.
Immagine tratta da Google images |
Il centrocampo bianconero è diventato il punto di forza del
ciclo-Conte. Pirlo è, forse, alla sua ultima stagione e la Juve ha già il suo
sostituto in casa, Marrone. Vidal, Asamoah e Lichtsteiner sono confermati,
scoppia la grana Marchisio con il Principino che ha chiesto un sostanzioso
adeguamento per “sentirsi importante”. Su di lui rimangono vigili Utd, Monaco e
PSG. Pogba, esploso lo scorso anno, aumenterà sicuramente il suo minutaggio. Giaccherini
è stimatissimo da Conte, restano da verificare Padoin, Isla e Pepe.
L’attacco invece è il reparto che sicuramente verrà
rivoluzionato. Nessuno è sicuro di
rimanere al 100%. Giovinco è ritenuto importante da Conte ma la tifoseria non
lo ama, per Vucinic invece è il contrario e il montenegrino potrebbe
trasferirsi all’estero per la sua ultima sfida importante. Si cerca di piazzare
Matri e Quagliarella. Per il primo, in particolare, il Milan ha fatto un
sondaggio ma non è disposta a pagare i 12-15 milioni chiesti dalla Juve,
francamente troppi per il 29enne ex Cagliari.
Immagine tratta da Google images |
Sul fronte acquisti già confermato l’arrivo del basco
Llorente. Si cercano due top players, tanti i nomi: da Jovetic a Suarez, da Tevez a Higuain. Al momento, senza cessioni, la Juve potrebbe permettersi
al massimo uno di questi giocatori.
Jovetic è sicuramente un talento
cristallino, la sua valutazione è di 30 milioni ma su di lui l’unica incertezza
è l’integrità fisica. Il Real ha sparato alto per Higuain, affermando che forse
non basterebbero 25 milioni per portarsi a casa l'argentino. Per quanto riguarda
Tevez il duello è con il Milan che potrebbe vendere El Sharaawy e Boateng per
avere un tesoretto da circa 60 milioni per almeno 3 colpi importanti tra cui l’argentino
dei Citizens.
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?