![]() |
Immagine tratta da ferrari.com |
Davanti a tutto lo stato maggiore Fiat e Ferrari, il Presidentissimo Luca Cordero di Montezemolo non perde tempo per ribattezzarla "la speranzosa".
Il nomignolo è sicuramente buffo, anche perchè per tutta la durata della presentazione si è insistito nell'assioma del dover vincere. In perfetto stile Juve-Fiat.
Non ci si accontenta di partecipare, si deve vincere.
E allora la speranza lascia il tempo che trova. A inizio 2012 la vettura aveva un gap di 1 secondo e mezzo dalla concorrenza, a fine anno è riuscita ad arrivare a circa 6 decimi, ma sempre dietro.
Ripresentarsi in Australia con un gap tecnico simile sarebbe una sconfitta, e la speranza già il sabato alle 16 andrà a farsi benedire.
La Ferrari ha affinato, migliorato, ridisegnato, ma Newey e compagnia non saranno stati a guardare e avranno ingegnato assurde diavolerie di flussi, alette e quant'altro.
La Rossa è bella, una delle più belle Ferrari degli ultimi anni, ha coperto con il famigerato "Vanity panel" l' orrendo scalino, e presenta un' ala anteriore piuttosto particolare.
E' stata chiamata 138, 13 come l' anno in corso (infausto numero per la F1, dato che nell'assegnazione per i piloti viene saltato), 8 come il numero di cilindri del motore che per l'ultima volta la equipaggeranno. Dal 2014 ci saranno infatti motori 6 cilindri turbo.
![]() |
Immagine tratta da redheroes.forumcommunity.net |
Alonso salterà i test in programma tra pochi giorni a Jerez, per ricaricare le batterie in vista della nuova stagione, e la vettura sarà portata in pista da Massa e il nuovo acquisto De la Rosa.
Per Alonso questa sarà la 4a stagione in rosso, il suo arrivo è coinciso con l'ascesa nell'olimpo di Vettel. In questi 3 anni 9 vittorie e prestazioni da fuoriclasse. Non deve dimostrare niente.
Massa inizierà l' ottava stagione in Ferrari, 11 vittorie e un 2°posto nel Mondiale del 2008 il suo palmares. L'anno scorso è stato il fantasma di sè stesso, si è ripreso solo sul finale. Basta speranze su di lui, a 32 anni è ora di essere una certezza.
In senso positivo, finalmente.
Ps. Oggi si è svelata anche la Ferrari d'India, la Force India. Unica squadra che presenta prima la vettura dei piloti. Il solo pilota annunciato è il confermato Paul Di Resta, ma del suo compagno non si sa ancora nulla. Buio pesto e asta per chi paga di più. Paese che vai..
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?