![]() |
Immagine tratta da blog.panorama.it |
Cronosquadre. Duello anglo-americano?
Tappa: Verona – Verona. 33,2 Km
Difficoltà: * * *
Dopo il primo giorno di riposo, il giro finalmente arriva in
Italia. Nella città di Romeo e Giulietta va in scena una cronosquadre di poco
più di 30 km che potrebbe dare un primo scossone alla classifica generale e
all’intero giro d’Italia.
Non si tratta di una tappa completamente pianeggiante.
Anzi, poco prima di metà gara la sede stradale inizia ad essere molto più stretta e saranno presenti prima un breve tratto in salita con pendenze superiori al 3% e poi un lungo falsopiano in discesa con numerose curve.
C’è da rimanere compatti e prestare molta attenzione.
Anzi, poco prima di metà gara la sede stradale inizia ad essere molto più stretta e saranno presenti prima un breve tratto in salita con pendenze superiori al 3% e poi un lungo falsopiano in discesa con numerose curve.
C’è da rimanere compatti e prestare molta attenzione.
La maglia rosa Phinney sembra essersi ripreso dopo la caduta
dell’ultima tappa “estera” e con la sua squadra, la BMC, è tra i favoriti alla vittoria.
Rivale più accreditata sembra essere il team Sky con un
Cavendish che riesce a dare molto anche in queste prove e Geraint Thomas, in un
ottimo periodo di forma.
Da non sottovalutare il team Garmin. L’altra squadra americana
presenta una squadra di tutto rispetto e può davvero inserirsi nella lotta
BMC-Sky.
Piccole speranze per la squadra kazaka dell’Astana capitanate
dal ceco Roman Kreuziger e per l’australiana Greenedge di Goss e company.
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?