lunedì 25 giugno 2012

LA PARTITA DEL DECENNIO

Immgine tratta da corriere.it e modificata su cartoonize.net

Anche qui a Kiev, chapeau.
E' stata la partita del decennio (quello post 2006).
E' la miglior partita dopo il Mondiale tedesco, nessuna paura di dirlo. Brividi per tutti.
120 minuti di assoluto dominio, tichi-taque continuo, piedi buoni che mandano in bambola gli impauriti inglesi.
Due pali, conclusioni che superano la tripla decina. Cose mai viste nel passato recente. Hodgson si affida allo stile Chelsea, tutti dietro e speranza di arrivare ai rigori.
Puntava allo 0-0 affidandosi a portafortuna vari, e c'è riuscito.
Ma è proprio là che si rompe la cabala. Montolivo sbaglia, ma viene imitato da Young prima e Ashley Cole dopo. Al terzino inglese para sicuro il Capitano, Gigi Buffon. 
Tre diapositive dai rigori italiani, il cucchiaio irriverente di Pirlo, la parata di Buffon, che blocca sicuro e la rete di Diamanti, un nuovo Grosso alle prese con la sicurezza e la tranquillità di chi ha aspettato l' occasione di una vita.
Anche qui è successo di tutto, il solito Balotelli che vorrebbe spaccare il mondo, ma che si rende solamente irritante, che fa evocare la mancanza di vecchi bomber rustici come Schillaci, Inzaghi e Bobone VIeri, il palo di De Rossi, il palo di Diamanti. Inglesi non pervenuti.
Pirlo è un maestro di calcio, Buffon una leggenda vivente. De Rossi dà quantità e qualità come pochi al mondo. Marchisio crescerà ancora, e ha margini elevatissimi. 
La difesa prende il meglio della tradizione italiana, Bonucci e Barzagli insuperabili e senza sbavature. Montolivo è bravo, anche se quando tira in porta lo fa con palloni della velocità di un bradipo. Abate e Balzaretti giocano belli alti, come i bei terzini di una squadra di gran possesso palla. 
I ricambi son stati all' altezza: Maggio molto alto, anche se carente nei cross, Nocerino aggressivo e notevole negli inserimenti e Diamanti che tenta di accendere la lampadina ogni 2 minuti.
68% di possesso, roba che neanche Italia-Nuova Zelanda di recenti memorie.
Ora, sotto con i tedeschi. Semifinale. Le prime quattro squadre d'Europa. Ci siamo.
E meritiamo di esserci. Pareggio senza demeritare con la Spagna, Inghilterra rasa al suolo.
Chi è più forte di noi?
Ci vediamo in campo.


Immagine tratta da gazzetta.it e modificata su cartoonize.net


Nessun commento:

Posta un commento

Che ne pensi?