![]() |
foto tratta da adnkronos.com |
5 Giugno 2005
Il giovane Nadal partecipa per la prima volta al Roland
Garros. Inizia il suo momento magico sulla terra rossa. In semifinale, batte Roger
Federer nel giorno del suo compleanno. E due giorni dopo batte in finale
Mariano Puerta con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-1, 7-5, diventando il secondo
tennista a vincere uno Slam alla prima partecipazione.
11 Giugno 2006
Lo spagnolo si ripete l’anno dopo battendo in finale il suo
rivale numero 1, Federer.
Nadal diventa il primo giocatore a sconfiggere il campione
svizzero in una finale del grande slam. È l’anno di un altro record, quello delle
vittorie consecutive, 54, sulla terra rossa, battuto al primo turno del torneo.
10 Giugno 2007
Terzo anno al Roland Garros, altra finale, altro confronto
con lo svizzero Roger Federer. Altra vittoria,
unico tennista a riuscirci nell’era Open dopo Borg. Punteggio finale 6-3, 4-6,
6-3, 6-4. Unico set perso del torneo proprio in finale.
8 Giugno 2008
Quarta vittoria consecutiva, la prima senza perdere un set. Batte
in finale il solito Federer in un match praticamente a senso unico. 6-1, 6-3,
6-0. Era dal 1999 che lo svizzero non perdeva un set 6-0.
Con questa vittoria Nadal diventa il quarto giocatore a
vincere uno Slam per quattro volte consecutivamente.
6 Giugno 2010
Dopo la cocente sconfitta del 2009, si vendica dello svedese
Soderling, unico ad averlo battuto sulla terra parigina, con un netto 6-4, 6-2,
6-4. Quinto titolo conquistato e per la seconda volta senza perdere neppure un
set. Ritorna numero uno della classifica mondiale e diventa il primo giocatore
della storia a realizzare lo “Slam Rosso”, avendo vinto nello stesso anno tutti
i maggiori tornei sulla terra battuta ( Montecarlo, Roma, Madrid,Roland Garros)
5 Giugno 2011
Altra edizione alla quale partecipa ed altra finale. Avversario
ancora lo svizzero Federer, lo batte in quattro set 7-5, 7-6, 5-7, 6-1. Edizione
nella quale arriva per la prima volta al quinto set in un incontro, il primo
contro l’americano Isner. Le vittorie a Parigi sono 6. Eguagliato il record di
Bjorn Borg.
11 Giugno 2012
Finale al lunedì, causa maltempo. Cambia il finalista. Il suo
nuovo rivale è Djokovic. Si affrontano per la quarta volta consecutiva in una
finale del Grande Slam. Per ora 3 a 0 per il serbo. Nadal arriva ai quarti di
finale perdendo solo 19 game. In semifinale ne regala solo altri 5 allo
spagnolo Ferrer.
In finale vince 6-4, 6-3, 2-6, 7-5, perdendo l’unico set del
torneo, supera il record di Borg e anche già suo di 6 vittore e pareggia Chris
Evert, con 7 centri nella capitale francese.
Ps: ha solo 26 anni.
Nessun commento:
Posta un commento
Che ne pensi?