Visualizzazione post con etichetta alonso qualifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alonso qualifiche. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

CAMBIANDO L'ORDINE DELLE LATTINE...

Immagine tratta da f1grandprix.motorionline.come e modificata su befunky.com
Sorpresa in quel di Abu Dhabi. L'ottuagenario nonno Mark Webber alla 215esima e terzultima gara in carriera piazza la pole position. Un decimino prima del quadricampione Seb Vettel, che da cannibale si mangerà le mani per essersi fatto beffare dal compagno di box.
Pole numero 14 per il canguro, che ha come mossa in pista distintiva la partenza da bradipo.
Domani bella gatta da pelare per il muretto delle lattine Red Bull: far vincere Webber (start permettendo) come ringraziamento per le sette stagioni nel team e placare il pensiero stupendo della settima vittoria consecutiva di Vettel, o inventare la classica sosta in più per l'australiano, o il problemino consueto all'alternatore, per permettere al tedeschino di vincere facile ancora una volta?
Si vedrà domani.
Immagine tratta da formula1.com
Per la sezione "altri", piccola rivoluzione anche lì. Rispetto alle ultime gare troviamo Nico Rosberg qualificarsi davanti a Hamilton, che va in testacoda sul finale per la rabbia. Mercedes che partiranno dalla seconda fila, pronte a difendere la piazza d'onore in graduatoria dalla Ferrari. Impresa che non sembra impossibile, tutt'altro, data l'inconsistenza della Rossa di Maranello. Anche qui, Massa (8°) davanti ad Alonso, undicesimo e tagliato in Q2. Da quando Felipe ha ufficializzato l'addio sembra essersi risvegliato. O forse Nando s'è addormentato una volta che il titolo è sembrato ancora una chimera. Sta il fatto che per domani le prospettive sono fosche, foschissime, nere. Un secondo netto in qualifica, e un passo gara balbettante. Finale di stagione calantissimo in pesante crisi, che rischia di vedere il Cavallino superato anche dalla squattrinata Lotus. 24 punti di ritardo che la coppia Kimi-Grosjean hanno già messo nel mirino.
Mini-insubordinazione rispetto all'ultimo trend anche qui: Raikkonen rifila mezzo secondo al francesino, e partirà quinto, con Romain settimo. In mezzo al panino Lotus, chi nella Lotus vorrebbe starci nel 2014, Hulkenberg, al solito notevole.
Da notare come Raikkonen tornando con la monoposto a passo corto, è sembrato subito molto più in palla delle ultime uscite. La coppietta finnico-francese si candida per il podio, data la consistenza nel passo gara.
Il terzo gradino. Perchè per i primi due, non c'è storia. Che vinca uno o l'altro.
Cambiando l'ordine delle lattine...

sabato 12 ottobre 2013

I DECIMI E I SECONDI

Immagine tratta da f1grandprix.motorionline.com e modificata su befunky.com
I decimi, come quelli mancati a Vettel per fare la pole, quantificati in 3 o 4 a causa di un guasto al Kers, che gli fanno perdere la pole. Una volta tanto.
Senza Kers fa comunque un giro fantastico, che gli consegna la prima fila accanto al suo secondo, Mark Webber.
Webber, alle prese con le ultime gare della carriera, riesce a Suzuka a segnare la sua prima pole stagionale, la numero dodici in carriera. Poco più di un decimo e mezzo separa le due lattine RedBull, vedremo domani se avranno pista libera, magari cercando di far cogliere all'australiano l'ultima vittoria in carriera, o si cercherà di favorire Vettel al fine di chiudere quanto prima il discorso Mondiale. Che è comunque chiuso, sigillato e inabissato.
Immagine tratta da formula1.com
I secondi, si diceva. Come quelli da cui le prendono i rossi 2014 Alonso e Raikkonen.
Torniamo a segnalare la preoccupazione per le qualifiche di Nando e Kimi. Lo spagnolo domani partirà ottavo, nelle retrovie, come spesso in questa stagione. Sette i decimi di ritardo da Webber, ma pure tre da Felipe Massa, quinto. Nel 2013 per sei volte il brasiliano è scattato davanti al suo caposquadra, salvo poi risultare sempre effervescente quando c'è da conquistare i punti buoni. Sono 11 le gare in cui Alonso non scatta nelle prime due file. Tallone d'Achille conclamato.
E in crisi in qualifica è pure per Kimi Raikkonen. Domani sarà 9°, tre decimi dietro Grosjean 4°, e sette dietro la pole. Non sono preoccupanti le cinque volte in cui il francesino ha messo le ruote davanti al finlandese in partenza, ma piuttosto questo trend delle ultime cinque qualifiche di Kimi, 8°, 11°, 13°, 9° e 9°, roba da pilotino qualunque. 
Come la mettiamo per il 2014? L'esperienza rallenta in qualifica invece che dar vantaggi?
Considerando pure che Suzuka è unanimemente descritta come una tra le piste più tecniche del Mondiale. E in una delle piste più tecniche escono fuori i secondi?
Curioso.
Domani, comunque sarà una bella gara. Escludendo le RedBull.


Pagelline: 1°Webber 9, 2°Vettel 8,5, 3°Hamilton 7, 4°Grosjean 7, 5°Massa 7, 6°Rosberg 6, 7°Hulkenberg 7, 8°Alonso 4,5, 9°Raikkonen 4,5, 10°Button 6, 11°Perez 5,5, 12°DiResta 6,5, 13°Bottas 7, 14°Gutierrez 6, 15°Maldonado 5,5, 16°Ricciardo 5,5, 17°Sutil 5, 18°Vergne 5, 19°Chilton 7, 20°Pic 6,5, 21°VanDerGarde 6, 22°Bianchi 5.