Visualizzazione post con etichetta consigli snai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli snai. Mostra tutti i post

sabato 28 febbraio 2015

PRONOSTICANDO LA 25A GIORNATA

Immagine tratta da snai.it
CHIEVO-MILAN: il Chievo naviga a +4 sulla zona B, ma in casa nelle ultime 6 ne ha vinta solo una. Il Milan fuori casa è ancora più abbacchiato del solito, non vincendo dal 18 ottobre, una vita fa. OVER (2,15). OK: Meggiorini, Schelotto, Bonaventura, Menez. NO: Dainelli, Bonera.
CAGLIARI-VERONA: Zola è reduce da 1 solo punto nelle ultime 4, con un totale di 16 reti subite in 8 incontri, una marea. Mandorlini da Verona non se la cava molto meglio: anche per lui 1 punto nelle ultime 4 e tre k.o. esterni di fila. X (3,45). OK: Mpoku, Longo, Toni, Jankovic. NO: Cossu, Benussi.
ATALANTA-SAMPDORIA: l'Atalanta è in caduta libera, avendone perse 4 nelle ultime 5, e le ultime tre di fila. La Samp dopo il mercato che l'ha depotenziata e incasinata, è in piena crisi: la vittoria s'è persa (5 partite, dal 17 gennaio). GOAL (1,85). OK: Pinilla, A.Gomez, Muriel, De Silvestri. NO: A.Masiello, Acquah.
PALERMO-EMPOLI: il Palermo in casa ha sommato 7 vittorie, 4 pari e 1 sola sconfitta (il 27 settembre), mentre l'Empoli fuori ne ha vinta solo 1 su 11 (a Parma), pareggiandone 7. GOAL (1,73). OK: Rigoni, Dybala, Maccarone, Saponara. NO: Terzi, Tavano.
SASSUOLO-LAZIO: il Sassuolo è in flessione, 2 sconfitte consecutive e solo 1 vinta delle ultime 7, ed è parecchio rimaneggiato in difesa. La Lazio è reduce da una coppia di vittorie, ma fuori è altalenante, con 4 vittorie, 4 pari e 4 sconfitte. GOAL (1,75). OK: Berardi, Zaza, Felipe Anderson, Mauri. NO: Bianco, Mauricio.
CESENA-UDINESE: il Cesena ha una delle ultime spiagge per cercare di avvicinare il treno della permanenza in A, e in casa ha una mini serie positiva e prestigiosa composta da un pari contro la Juve e una vittoria contro la Lazio. Di contro, l'Udinese di Strama è influenzata: 1 vittoria nelle ultime 9, anche solo 1 sconfitta nelle ultime 5 trasferte. 1 (3,00). OK: Brienza, Defrel, Di Natale, B.Fernandes. NO: Capelli, Pasquale.
INTER-FIORENTINA: due reduci dal giovedì di Europa League, Mancini ha il vento in poppa dopo 3 vittorie consecutive inframezzate dal pareggio e vittoria contro il Celtic, Montella non è da meno, imbattuto in campionato da ben 7 turni. GOAL (1,65). OK: Icardi, Guarin, Salah, Diamanti. NO: Campagnaro, Kurtic.
TORINO-NAPOLI: 11 partite senza perdere per il Toro di Ventura, e un Athletic Bilbao eliminato in Europa League, la dicono tutta sullo stato di forma dei granata. Benitez e il suo Napoli ha la Roma nel mirino (a -3), e in campionato ne ha vinte 5 delle ultime 6. GOAL (1,78). OK: Quagliarella, B.Peres, Higuain, Callejon. NO: Farnerud, Strinic.
ROMA-JUVENTUS: la Roma in campionato si è impallata, non vince in casa dal 30 novembre, e il -9 dalla Juve è un macigno definitivo in caso di mancata vittoria nel big-match di lunedì. La Juve ha due risultati su tre a disposizione, e fuori ne ha persa solo 1 su 12, il 29 ottobre nel recupero contro il Genoa. X (3,20). OK: Gervinho, Ljajic, Tevez, Vidal. NO: Torosidis, Sturaro.

sabato 29 novembre 2014

PRONOSTICANDO LA 13A GIORNATA

Immagine tratta da snai.it
SASSUOLO-VERONA: gli emiliani hanno spiccato il volo verso il centro-classifica con una striscia utile di 6 partite, il Verona è sempre alla ricerca dei tre punti dal 4 di Ottobre. Pronostico pendente per i padroni di casa, con Berardi e Floro Flores possibili protagonisti; in caso di impresa scaligera occhio a Toni e Nico Lopez. 1 (2,10).
CHIEVO-LAZIO: trend positivo per i clivensi (1 vinta e 2 pari), negativo per i laziali (reduci da 2 k.o. consecutivi). La Lazio proverà a fare la partita, il Chievo sarà compatto, pronto a scattare nelle ripartenze. Paloschi e Pellissier alla ricerca del gol, Djordjevic e Mauri assi da calare in casa biancoceleste. OVER (2,07).
EMPOLI-ATALANTA: i toscani si sono risollevati dopo il periodo grigio con due vittorie di fila, Colantuono è sulla graticola dopo 5 gare senza i tre punti. Sarà una partita dove svetteranno i lungagnoni, Tonelli e Rugani pericolosi sugli angoli azzurri, Denis e Stendardo su quelli bergamaschi. X (3,10).
MILAN-UDINESE: sono 5 le partite senza vincere degli uomini di Inzaghi, 4 quelle dei friulani di Stramaccioni, con entrambe le squadre ferme a quota 18. I bianconeri fuori casa non rendono bene, con 2 reti su 5 apparizioni, ma il fortino davanti a Karnezis potrebbe clamorosamente reggere, perchè il Milan non sa fare la partita. El Shaarawy e Bonaventura chiavi rossonere, Danilo e Thereau ancore di salvataggio delle zebrette. GOAL (1,83).
CESENA-GENOA: gli stati di forma delle due squadre sono agli antipodi: Cesena a digiuno di vittorie da 11 giornate, Genoa senza sconfitte da 7. Bisoli punta su Brienza e Defrel per portare a casa un risultato positivo, Gasp ha un Perotti in versione fenomeno e un Bertolacci sontuoso a centrocampo. GOAL (1,90).
PALERMO-PARMA: la premiata ditta dei fenomeni Vazquez e Dybala (reduce da 4 risultati utili consecutivi) alla prova Parma, desolatamente ultimo, in crisi finanziaria e con 10 sconfitte su 12 partite. I due argentini palermitani da schierare assolutamente, Cassano e il ritorno al gol di Belfodil le uniche speranze degli uomini di Donadoni. 1 (1,85).
CAGLIARI-FIORENTINA: Zeman raccoglie applausi e pacche sulle spalle, ma ne ha vinte solo 2 su 12, ed è ancora a secco in casa. Ancora una volta incontra una squadra in forma, la Fiorentina è reduce da due vittorie consecutive tra campionato ed Europa League. Ibarbo e Cossu schierato da finto 9 le armi più pericolose del Cagliari, Cuadrado e Mario Gomez hanno nel mirino la balbettante retroguardia sarda. X (3,50).
JUVENTUS-TORINO: è dal 1995 che i granata non escono vittoriosi da un derby. E dal 2001 che non segnano (10 stracittadine). Pronostico a senso unico, con il 4-3-1-2 di Allegri che va con il vento in poppa, mentre il Toro balbetta in prestazioni e risultati. Tevez e Vidal frecce da scagliare contro Gillet, Quagliarella e El Kaddouri dovranno risvegliare l'orgoglio torinista. UNDER (1,95).
ROMA-INTER: gli uomini di Garcia alla prova Mancini. La Roma in casa ha 6 su 6, con 14 gol fatti e nessuno subito, l'Inter di Mancini non ha perso nelle due partite disputate tra campionato e coppa. Totti e Gervinho affetteranno i difensori nerazzurri, Guarin e Icardi le migliori armi interiste per uscire con un risultato positivo dall'Olimpico. GOAL (1,75).
SAMPDORIA-NAPOLI: il posticipo del lunedì è una gara dal pronostico incerto. Mihajlovic non perde mai (1 volta in 12 partite), Benitez è imbattuto nelle ultime 9. Eder e Okaka da schierare, sperando nelle "solite" amnesie difensive partenopee, Mertens e Higuain intoccabili per chi crede nell'impresa esterna. 2 (2,20).

sabato 20 settembre 2014

PRONOSTICANDO LA 3A GIORNATA

Immagine tratta da snai.it
CESENA-EMPOLI: direttamente dalla B dello scorso anno, ecco il match tra i romagnoli e i toscani. L'anno scorso in cadetteria uno 0-0 e un 1-0 casalingo dei cesenati. I padroni di casa tutti grinta e tattica, potrebbero rendere il Manuzzi un fortino. Marilungo e Tavano da tenere d'occhio. NO GOAL (1,80).
MILAN-JUVENTUS: il patron Berlusconi da buon portafortuna si è presentato nuovamente a Milanello. Basterà? Contropiede contro sicurezza da vittorie. Ma la difesa del Milan è bucherellata. Menez, Honda, Tevez in formissima. Occhio a Pogba. 2 (2,25).
CHIEVO-PARMA: il Parma sbanda, ha fuori Biabiany, Paletta e Cassani. In difesa fa acqua. Olezzo di crisi. Il Chievo può puntare al bersaglio grosso dopo la sorprendente vittoria di Napoli. Paloschi in odore di gol. 1 (2,70).
GENOA-LAZIO: i padroni di casa hanno avuto un inizio non semplice, contro Napoli e Fiorentina. I laziali sono reduci dalla vittoria contro il Cesena. Ma in casa il Genoa ha un gran gioco offensivo, e la Lazio da trasferta potrebbe patirlo oltremisura. Pinilla in rampa di lancio. 1 (2,80).
ROMA-CAGLIARI: partita a senso unico. Con una difesa alta e balbettante, affrontare la Roma di Garcia è un suicidio. Zeman si prepari a una sonora sconfitta. Outsider del gol Florenzi o Ljajic, ma anche Pjanic o nuovamente Nainggolan. 1 (1,30).
SASSUOLO-SAMPDORIA: la Samp di Mihajlovic e Okaka (in forma Nazionale) si sta confermando dopo l'ottima seconda parte della scorsa stagione. Il Sassuolo offensivo, in casa cercherà di farsi rispettare. N.Sansone e Eder, tra i due uno si sbloccherà! GOAL (1,73).
ATALANTA-FIORENTINA: in casa i bergamaschi sono stopacchiosi, la Viola cerca ancora il primo gol in campionato. Il pragmatismo di Colantuono di solito balbetta contro Montella. Con la Dea che tira poco in porta, fanta-occasione per Neto? UNDER (1,70).
UDINESE-NAPOLI: Strama contro Rafa. Potrebbe uscirne un match imprevedibile. L'Udinese pare però più provinciale e arroccata rispetto alle ultime stagioni. Puntiamo sulla rinascita partenopea, con super Mertens e il solito Callejon. 2 (2,25).
PALERMO-INTER: Iachini già traballa, nonostante due belle prestazioni contro Samp e Verona. Mazzarri ha la fiducia di tutti e viaggia con il vento in poppa. Ma il Barbera potrebbe essere indigesto come nel 2011 e nel 2013. Handanovic in odore di +1 di imbattibilità. UNDER (1,80).
TORINO-VERONA: si addensano le prime critiche sulla difficoltà di far gol del Toro. Il Verona è imbattuto, pur non giocando come l'anno passato. Ma i granata devono dar risposte e non rimanere impelagati nelle zone basse. Molinaro e Quagliarella da schierare. 1 (1,90).