Visualizzazione post con etichetta snai.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta snai.. Mostra tutti i post

sabato 16 maggio 2015

PRONOSTICANDO LA 36A

Immagine tratta da snai.it
INTER-JUVENTUS: l'Inter è a soli 2 punti dalla zona Europa League, e ormai non perde dal 22 marzo, ben 7 partite. La Juve in vista della prima finale, quella di Coppa Italia, lascerà molti big a riposo. X (3,35). OK: Icardi, Shaqiri, Morata, Pereyra. NO: Brozovic, Padoin.
SAMPDORIA-LAZIO: la Samp è finalmente tornata alla vittoria a Udine e resta aggrappata al 6° posto. In casa però non vince dal 22 marzo. La Lazio ha collezionato solo 5 punti nelle ultime 5 partite, vincendone una sola. 2 (2,35). OK: Soriano, Muriel, F.Anderson, Klose. NO: Regini, Ledesma.
SASSUOLO-MILAN: entrambe le squadre navigano nella mediocrità del centro classifica. Il Sassuolo in casa non vince dal 4 aprile, e ne ha vinte solo 5 su 17 in tutto l'anno. Fuori casa peggio del Milan hanno fatto solo 5 squadre, 17 punti in 17 incontri. 2 (2,30). OK: Sansone, Berardi, Destro, Honda. NO: Acerbi, Bocchetti.
VERONA-EMPOLI: entrambe a 41, entrambe solo una sconfitta nelle ultime 5. Entrambe giocheranno a mente libera, solo per divertirsi. GOAL (1,45). OK: Toni, J.Gomez, Saponara, Maccarone. NO: Pisano, Barba.
ATALANTA-GENOA: agli uomini di Reja manca solo un punticino per essere matematicamente salvi. E sono in una clamorosa serie di 10 partite e una sola sconfitta. Di contro il Genoa è a 1 punto dall'Europa League, anche se lontano da Marassi ne ha perse 3 delle ultime 4. X (3,10). OK: Pinilla, A.Gomez, Borriello, Iago. NO: Migliaccio, Rincon.
TORINO-CHIEVO: il Toro ha mollato, una vittoria nelle ultime 6 e due sconfitte consecutive. Il Chievo continua a stupire a quota 42, con 1 sconfitta nelle ultime 11 partite. X (3,50). OK: Molinaro, Martinez, Paloschi, Pellissier. NO: Maksimovic, Biraghi.
CAGLIARI-PALERMO: al Cagliari manca un punto dell'Atalanta per andare matematicamente in B, nonostante 2 vittorie e 1 pareggio nelle 4 partite sotto la guida di Festa. Il Palermo ha sbaraccato da un po' e farà ancora volontariamente a meno di Dybala. In trasferta hanno il 18° rendimento della Serie A, con 2 vittorie in tutto l'anno. 1 (2,05). OK: Mpoku, Cop, Rigoni, Belotti. NO: Crisetig, G.Gonzalez.
ROMA-UDINESE: la Roma è ancora seconda, a +1 sulla Lazio. E in casa, nonostante tutto, ne ha persa solo una. L'Udinese non ha più nulla da chiedere al campionato, ed è piuttosto imprevedibile. 1 (1,28). OK: Ibarbo, Totti, Widmer, Thereau. NO: Torosidis, Perica.
FIORENTINA-PARMA: la Viola sta affondando nelle critiche, ma resta quinta e in campionato è reduce da due vittorie consecutive: Montella non può che vincere. Il Parma gioca per onorare il campionato, anche se esternamente ha raccolto la miseria di 6 punti in 17 partite. 1 (1,18). OK: Gomez, Salah, Varela, Palladino. NO: Tomovic, Mendes.
NAPOLI-CESENA: Benitez dopo le eliminazioni in Coppa Italia e in Europa League è rimasto con un pugno di mosche in mano, ma a -3 e con lo scontro diretto contro la Lazio ancora da disputare, potrebbe clamorosamente rientrare in corsa Champions. Il Cesena è già ufficialmente in B, non vince da 10 giornate e fuori ha fatto solo 8 punti in tutto il campionato. 1 (1,15). OK: Insigne, Higuain, Brienza, Defrel. NO: Ghoulam, Capelli.

sabato 14 febbraio 2015

PRONOSTICANDO LA 23A

Immagine tratta da snai.it
SASSUOLO-FIORENTINA: lieve flessione degli uomini di Di Francesco, con una sola vittoria nelle ultime 5 partite, ma in casa ne ha persa solo una, il 27 settembre. Montella e la sua Viola vogliono consolidare il quarto posto, e in trasferta hanno un buon rendimento, con 5 vinte su 11. GOAL (1,68). OK: Berardi, Zaza, Diamanti, Salah. NO: Brighi, Kurtic.
PALERMO-NAPOLI: il Palermo in casa è una macchina da guerra, è la terza forza della Serie A, con 22 punti in 11 partite, perdendo solo il 27 settembre. Il Napoli, di contro, è reduce da un poker di vittorie totali, e un tris di bottini pieni in trasferta. GOAL (1,65). OK: Vazquez, Dybala, Higuain, Callejon. NO: Daprela, Gargano. 
MILAN-EMPOLI: il Milan di Inzaghi è 11° e ne ha vinta una delle ultime sette, deve darsi una svegliata insomma. L'Empoli è tornato alla vittoria domenica scorsa, ma fuori ne ha vinta una (a Parma) su dieci. OVER (1,92). OK: Destro, Menez, Verdi, Rugani. NO: Rami, Hysaj. 
GENOA-VERONA: Gasp non vince in casa dal 7 dicembre, ma la vittoria contro la Lazio l'ha rilanciato in 7a posizione. Il Verona continua a balbettare, e fuori non vince da due mesi (14 dicembre). 1 (1,90). OK: Perotti, Iago, Greco, Toni. NO: Bergdich, Moras. 
ATALANTA-INTER: Colantuono in casa ha un filotto di 2 vinte e 2 pari, e vuol continuare a mettere punti tra sè e la zona B. L'Inter fuori ne ha vinta solo una delle ultime 7 e naviga tristemente decima. UNDER (1,73). OK: Moralez, Pinilla, Shaqiri, Icardi. NO: Masiello, Medel.
ROMA-PARMA: l'ultima vittoria casalinga della Roma risale al 30 novembre, una vita fa. Ma incontra un Parma a -12 dalla salvezza e che fuori ne ha perse 9 su 10. Pronostico a senso unico. 1 (1,22). OK: Gervinho, Ljajic, Nocerino, Varela. NO: Astori, Santacroce.
UDINESE-LAZIO: l'Udinese in casa è in grave crisi, non vince da 6 giornate, dal 25 ottobre. La Lazio ultimamente zoppica, e fuori ne ha vinta solo una delle ultime sette. UNDER (1,73). OK: Thereau, Di Natale, Klose, Felipe Anderson. NO: Badu, Cataldi.
TORINO-CAGLIARI: 9 partite senza sconfitte per il Toro, che non si ferma più. E in più in casa ha la terza miglior difesa (8 presi su 11 gare). Il Cagliari di Zola fuori ha fatto 1 punto in 3 partite, subendo ben 9 gol. 1 (1,77). OK: Bruno Peres, Quagliarella, Mpoku, Donsah. NO: Farnerud, Avelar.
CHIEVO-SAMPDORIA: il Chievo ha appena ritrovato l'ossigeno, mettendo 2 punti tra sè e la B, ma in casa non vince da 5 turni. La Samp non vince da tre partite, e in trasferta ne ha perse solo 3 su 11. X (3,10). OK: Schelotto, Paloschi, Eder, Correa. NO: Dainelli, Wszolek.
CESENA-JUVENTUS: tecnicamente siamo a un Davide contro Golia (come dimostra la vittoria cesenate quotata a 15). Senso unico totale. NO GOAL (1,57). OK: Defrel, Brienza, Buffon, Llorente. NO: Magnusson, Pereyra.