Visualizzazione post con etichetta pronostici europei 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pronostici europei 2012. Mostra tutti i post

mercoledì 20 giugno 2012

PrOnOsTiCaNdO i quarti di finale POLAND- UKRAINE 2012





Immagine tratta da affarando.it

GERMANIA - GRECIA 4-0
Parliamoci chiaro, non penseremo mica che i tedeschi compiano passi falsi?
Partita dal chiaro sapore di 1 fisso e over 1,5! Magari scarica di gol, la Grecia
penserà solo a difendersi e non farà la cosa giusta.

REPUBBLICA CECA - PORTOGALLO 0-1
Diamo favoriti i portoghesi che arrivano da un buon girone dove hanno perso solo
la prima,giocando comunque una buona gara contro la Germania.

SPAGNA - FRANCIA 3-1
I Campioni del Mondo contro le grandi soffrono, ma alla fine vincono...
Azzardiamo un 1handicap perchè la Francia in difesa è poca roba e manca
pure Mexes!!!

ITALIA - INGHILTERRA 0-0
Forse forse e dico forse l'Italia sta anche meglio, ma nei match ad eliminazione diretta
ogni errore può essere fatale. L'Inghilterra dalla sua ha il ritorno di un affamato
Rooney. Vedremo una bella gara sicuramente, ma può darsi non si decida nei
90 minuti regolamentari.

Tra i marcatori, visto che quest'anno si può giocare chi segna o chi no, proviamo:
Marchisio non è ancora andato a segno e ci è andato spesso vicino.
Rooney ha ritrovato subito il gol e calcia anche da casa sua, se vuole.
C. Ronaldo si ritrova ad inseguire Mario Gomez per il titolo di capocannoniere.
Gomez, se parte titolare rischia addirittura una doppietta decisiva.
Torres anche lui è bomber in questo Europeo e, come dicevamo, la difesa francese non è delle migliori.
Balotelli può dare continuità alla sua sforbiciata, magari stavolta con un bel tiro da 30 mt.
Iniesta o Xavi o Muller o Schweinsteiger o Pirlo metteranno la loro firma in caso di minimo
due gol  in partita.
Attenzione anche ai colpi di testa di Pepe, Bonucci, Lescott, Piquè su calcio d'angolo.

martedì 12 giugno 2012

GRIGLIA DI PARTENZA GP POLONIA-UCRAINA


Immagine tratta da tweetblog.blogosfere.it e modificata su cartoonize.net
Dopo la prima partita per tutte le squadre impegnate nell' Europeo di Polonia e Ucraina, ecco la griglia di partenza in vista del Grande Premio, ossia la vittoria finale:
1^FILA: Germania. I tedeschi si sbarazzano dei portoghesi con qualche difficoltà, ma vincono. Hanno una squadra quadrata, giovane e talentuosa. I favoriti per arrivare in fondo.
Spagna. La squadra iberica ammirata contro l'Italia è una brutta copia del Barcellona, soprattutto senza Messi. Però hanno un palleggio invidiabile, e se troveranno il bomber giusto, o genericamente un attaccante, possibile trovarli ancora in finale.
2^FILA: Olanda. Ma sì, gli orange. Hanno uno squadrone, Sneijder è in forma e se una delle punte è in stato di grazia potrebbe recuperare la sconfitta iniziale e andare in fondo. Servono 4 o 6 punti contro tedeschi e portoghesi. Molto difficile, ma se avverrà, arriveranno dritti in finale. Le potenzialità ci sono.
Russia. Sorpresa Russia. Come li avevamo lasciati agli Europei di Austria e Svizzera li troviamo qua, con uno Dzagoev in più. Bel gioco, ben messi in campo, si qualificheranno ai quarti agevolmente. Poi tutto può succedere.
3^FILA: Francia. Inghilterra-Francia di una noia mortale, con il pareggio scritto dai primi minuti. Però, occhio ai blues. Nasri-Ribery e Benzema sono in forma. Potrebbero essere una grossa outsider.
Italia. Calmiamo gli entusiasmi dell' esordio, buona prestazione contro un avversario senza punte, la prova del nove sarà contro la Croazia. Con un pareggio con i croati si rischia il classico fiatone da girone tipico azzurro. Il gruppo c'è e la qualità anche, manca un pò la forma fisica. Potrebbe essere un handicap non da poco. Urge una sveglia per Balotelli.
4^FILA: i talenti croati potrebbero essere la rivelazione del gruppo C, con un pareggio con Spagna o Italia, sarebbero in seria corsa per la qualificazione. Poi il bomber Mandzukic sembra il classico bomber da Europeo.
Il Portogallo. Canna, prevedibilmente la prima. Ultima chance contro la Danimarca, se non si vince, probabile addio anticipato. C'è Ronaldo, ma le punte? Latitano come sempre.
5^FILA: Inghilterra. Fabio Capello si sta rivoltando nella panchina. Com'era brutta l'Inghilterra all' esordio, il girone potrebbe riuscire a passarlo, ma poi? Rischio figuracce altissimo. Lenti e senza gioco. E per ancora un match senza Rooney. God save the English.
Danimarca. Partita in sordina per essere la cenerentola del Gruppo B, batte l' Olanda, buoni contropiedi e ottima difesa con un Agger ritrovato. Ora tattiche simili contro portoghesi e tedeschi e si vedrà.
Immagine tratta da tvblog.it e modificata su cartoonize.net
6^FILA: Polonia. I polacchi hanno qualche talento, ma con i greci fanno harakiri. Se terranno con la Russia potrebbero arrivare ai quarti, ma sarà dura. Però con l'entusiasmo e il tifo, si potrà sopperire a delle carenze caratteriali e di esperienza evidenti.
L' altra padrona di casa Ucraina. La scuola dell' Est e l' eterno Shevchenko portano una bella vittoria contro gli svedesi. Sfruttando il balbettìo inglese, magari una qualificazione ai quarti può arrivare. Ma niente più. 
7^FILA: Grecia. Bella ripresa contro i polacchi, ma un primo tempo da censura ed al rallentatore. Prova d' appello oggi contro una derelitta Repubblica Ceca. Poche velleità di andare oltre il girone.
Repubblica Ceca. Forse la squadra più brutta vista sinora. Poco talento, confusione tecnica e tattica. Anche loro attesi alla prova d' appello oggi. Se si vince con la Grecia, qualificazione possibile. Ma solo quella.
8^FILA: Svezia. Praticamente già a casa. Per qualificarsi dopo la sconfitta con l' Ucraina deve far punti, e vincerne almeno una, con Inghilterra e Francia. Biglietto di ritorno già in tasca per Ibra e il bel Granqvist.
Irlanda e Trapattoni. Anche qui, obbligati a far punti pesanti contro Spagna e Italia, in pratica un goodbye anticipato. Squadra asfaltata dai croati. Neanche l' acqua santa del Trap li salverà.
Poi si sa, la palla è rotonda e la Safety Car potrebbe capovolgere la griglia di partenza.