Visualizzazione post con etichetta mario gomez. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mario gomez. Mostra tutti i post

domenica 9 marzo 2014

TANTO C'HA RAGIONE CHI FA GOL...

Immagine tratta da calciomercato.com
A voler sintetizzare quello che si è visto questa mattina tra Juventus e Fiorentina, si potrebbe semplicemente ricordare questo motivetto simbolo di un programma sportivo di fine anni '90: alla fine, è sempre chi fa gol ad aver ragione. Il gol (e che gol) l'ha segnato Asamoah, pur con l'aiuto di una deviazione, a coronamento di una grande azione personale e di un primo tempo che ha visto prevalere nettamente i bianconeri. Non altrettanto hanno fatto, dall'altra parte, Mario Gomez e soprattutto Ryder Matos, entrambi imprecisi di testa nelle due occasioni da rete più nitide per la formazione viola. Il tedesco ha mandato clamorosamente fuori da buona posizione e senza marcatura, il brasiliano ha fatto anche peggio colpendo la traversa a pochi centimetri dalla porta, ad una manciata di minuti dalla fine.
Va detto che tutto sommato un pareggio sarebbe stato forse il risultato più giusto per questa che è stata la prima di tre sfide tra torinesi e toscani, visto anche il doppio impegno negli Ottavi di Europa League. La Fiorentina ha riscattato un primo tempo brutto e poco incisivo con un forcing finale da squadra matura e tenace, come vuole il suo allenatore, costringendo la Juve a coprirsi e rinunciare ad una punta pur di mantenere il risultato. Gli eroi dell'incredibile rimonta dell'andata (da 0-2 a 4-2 in un quarto d'ora) non sono in campo, Joaquin è malinconicamente in panchina, Pepito Rossi è ko da un paio di mesi, alla loro assenza si aggiunge anche quella pesante di Borja Valero, squalificato. A fare la differenza in negativo però è la giornata storta della linea mediana, con Pizarro che soffre terribilmente il pressing delle punte avversarie e perde palloni sanguinosi, Aquilani altrettanto impreciso e Anderson in ritardo di condizione e in debito di ossigeno già a fine primo tempo. La sfortuna ci ha sicuramente messo lo zampino, ma la reazione rimane troppo tardiva, perché regalare un tempo ad un'avversaria come la Juve è un lusso che a questi livelli non ci si può permettere.
I bianconeri centrano il quattordicesimo successo consecutivo in casa, un record che eguaglia quello del Torino del '76, che pareggiò solo l'ultima gara interna. In una giornata in cui Tevez e Llorente brillano poco, Pogba gioca una sfida "normale" e Vidal risulta troppo impreciso, basta la giocata di Asamoah, il migliore dei suoi con Marchisio (sempre più a suo agio nel ruolo "alla Pirlo"), a regalare tre punti preziosissimi alla capolista, sempre più in fuga verso il terzo scudetto consecutivo. Come domenica scorsa contro il Milan, la Juve si dimostra una volta di più pratica e spietata nello sfruttare le occasioni che le vengono concesse e a trasformarle in oro. Lo Scudetto, per ammissione dello stesso Conte, è al 50% cucito sul petto dei bianconeri, ora la vera sfida è la scalata all'Europa, a cominciare proprio dal doppio confronto con i viola. Perché vincere e scrivere nuovi record in Italia è una gran cosa, ma tornare ad alzare un trofeo internazionale può valere molto di più.

mercoledì 20 giugno 2012

PrOnOsTiCaNdO i quarti di finale POLAND- UKRAINE 2012





Immagine tratta da affarando.it

GERMANIA - GRECIA 4-0
Parliamoci chiaro, non penseremo mica che i tedeschi compiano passi falsi?
Partita dal chiaro sapore di 1 fisso e over 1,5! Magari scarica di gol, la Grecia
penserà solo a difendersi e non farà la cosa giusta.

REPUBBLICA CECA - PORTOGALLO 0-1
Diamo favoriti i portoghesi che arrivano da un buon girone dove hanno perso solo
la prima,giocando comunque una buona gara contro la Germania.

SPAGNA - FRANCIA 3-1
I Campioni del Mondo contro le grandi soffrono, ma alla fine vincono...
Azzardiamo un 1handicap perchè la Francia in difesa è poca roba e manca
pure Mexes!!!

ITALIA - INGHILTERRA 0-0
Forse forse e dico forse l'Italia sta anche meglio, ma nei match ad eliminazione diretta
ogni errore può essere fatale. L'Inghilterra dalla sua ha il ritorno di un affamato
Rooney. Vedremo una bella gara sicuramente, ma può darsi non si decida nei
90 minuti regolamentari.

Tra i marcatori, visto che quest'anno si può giocare chi segna o chi no, proviamo:
Marchisio non è ancora andato a segno e ci è andato spesso vicino.
Rooney ha ritrovato subito il gol e calcia anche da casa sua, se vuole.
C. Ronaldo si ritrova ad inseguire Mario Gomez per il titolo di capocannoniere.
Gomez, se parte titolare rischia addirittura una doppietta decisiva.
Torres anche lui è bomber in questo Europeo e, come dicevamo, la difesa francese non è delle migliori.
Balotelli può dare continuità alla sua sforbiciata, magari stavolta con un bel tiro da 30 mt.
Iniesta o Xavi o Muller o Schweinsteiger o Pirlo metteranno la loro firma in caso di minimo
due gol  in partita.
Attenzione anche ai colpi di testa di Pepe, Bonucci, Lescott, Piquè su calcio d'angolo.