Visualizzazione post con etichetta rai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rai. Mostra tutti i post

sabato 5 settembre 2015

BAR F1 - 12, QUALIFICHE ITALIANE

Immagine tratta dall'account Twitter @Formula1


MENZIONE D'ONORE
Stop. Fermi tutti. Due giorni di prove in diretta Rai creano allucinazioni. Ho la febbre da delirio. Si comincia in mattinata dove quel buontempone di Lapo Elkann, parlando di maglioncino Marchionne durante una delle sue improbabili interviste (ma poi, perchè mai intervistarlo?) spara un francesismo (o venetismo) memorabile, trasformando il Presidente Ferrari in "Marchion".
Si prosegue con tutto il team giornalistico al completo: inizia Gianfranco Mazzoni in preda a un attacco di dislessia che ci presenta "Miki Raikkonen", facendo drizzare le orecchie persino al mio tenero cagnolino dentro la sua cuccia. 
E poi Stella Bruno, che va a raccattare Ricciardo durante la Q2 insistendo un paio di volte sul concetto di "Daniel, ti sei ritirato...". Dato che uno si ritira quando è in gara, e non nelle prove, probabilmente la Stellona nazionale alludeva a qualche difetto nel lavaggio. A meno che non fosse una gufata preventiva, Stellina la veggente!
Infine quando pensi di averle sentite tutte e tiri un sospiro di sollievo, alla diciottesima volta che Mazzoni esclama, a seguito di un'eliminazione in qualifica, "Saluta la compagnia..." allora sbraiti e lanci cuscini. Perchè va bene tutto, ma qua pare di stare all'Osteria Numero Mille, mentre si saluta lo sbronzo di turno che prende la via di casa.
Infine, scorrono i risultati, e vedi Raikkonen, Kimi o Miki o come diavolo si chiama lui, che fa secondo, prima fila, e allora ti viene in mente l'analisi come sempre lucida di Pino Allievi nel pre-qualifica: "Che ambizioni ha la Ferrari? Beh, vedremo Vettel che potrà fare, perchè Raikkonen non ha fatto nulla in questo week-end". Alè. E non pago, nel post-qualifica rincara la dose: "Domani mi aspetto l'attacco di Vettel su Raikkonen, perchè dicono di essere amici, ma in realtà non lo sono". Eh si Pino, anche tu dici di essere un giornalista...
Aaargh, dimenticavo. Rai Formula 1, o come si chiama il vostro team, vi prego, prendetevi almeno gli organigramma delle squadre e studiateveli a fondo. Non è difficile, Wikipedia, specie quello inglese, è ben aggiornato. Perchè non posso sentire Mazzoni indicare Toto Wolff come "Il capo della Mercedes", quando è solamente il Team Principal. E Franzelli spacciare Maurizio Arrivabene come "Il direttore sportivo" della Ferrari, ruolo ricoperto da Massimo Rivola. Come direbbe Mazzoni: "Aò, e...'nnamo!".
CHI C'E'
Ora torniamo seri. "Il bioooooondo rapisce tutti col suo sguaaaardooooo". Hamilton piazza la pole numero 49 in carriera. Domani è favoritissimo al solito, come è stra-favorito per l'iride.
Però a Monza Lewis è stato proprio cattivo. Usare un token del motore per tingersi i capelli di biondo, in barba a Rosberg che biondo lo sarebbe per davvero, è proprio troppo. Cioè, ok  che sei più bravo, più figo, più martello, più rapper, più Rihanna, ma pure più biondo, questo è accanimento! #IoStoConNico.
Mikimikimi o come cavolo si chiama questo Iceman è 2°. Dalla Cina 2013 che non era in prima fila, che numeraccio! Raikkonen è bravo, va preso per com'è. In quanti di quelli in griglia sarebbero riusciti a star davanti a Vettel a Monza, una delle piste dove il tedeschino va meglio? Ditemelo! 
CHI NON C'E'
La Renault alza bandiera bianca prima ancora delle qualifiche, con tutte le sue vetture vittime di penalità al cambio o al motore. Che Caporetto! Monza, la pista di motore per eccellenza, manda in pappa Red Bull e Toro Rosso. E dire che Renault vorrebbe tornare in prima persona, ma perchè mai, essendo a questi livelli? Figuracce in mondovisione in arrivo! Francesi temerari!
L'EXPLOIT 
C'è Ericsson decimo! No, no, non è un telefonino, e neppure il vecchio allenatore svedese della Lazio! E' Marcus, che issa la Sauber al decimo posto. Non una roba di poco conto, dato che la scuderia svizzera navigava sul fondo della classifica da mesi.
LA PREVISIONE
Potrebbe succedere qualcosa al via. Occhio però alla fantozziana nuvoletta di Raikkonen, che in questo fine settimana pare essersi nascosta bene. Però la conosciamo e domani sicuramente farà capolino, dunque: 1 Hamilton, 2 Vettel, 3 Rosberg, 4 Massa, 5 Bottas

sabato 24 marzo 2012

PAGELLINE DI PROVA DELLA F1 ALE'



Direttamente dal nostro inviato davanti allo schermo di una tv sintonizzata con Sepang, le pagelline volanti del dopo qualifiche malesi.
1 Hamilton 9 - Se non avesse fatto l'errorino nel giro buono diventava un puntino lontano, almeno 2/3 decimi buttati là. Ma è pole. Peccato, avrebbe potuto occupare in solitudine tutta la prima fila.
2 Button 7,5 - Classica qualifica da Button, conservativa e sorniona. Vedremo domani.
3 Schumacher 8 - In qualifica il potenziale c'è, pilota e macchina sono ok, ma il capolavoro è la distruzione psicologica progressiva di Rosberg, stile Schumi cannibale dei tempi d'oro.
4 Webber 7- Per la seconda qualifica consecutiva davanti a Vettel. Poche speranze di ripetere l' exploit in gara.
5(10) Raikkonen 7- Ottimo quinto, anzi decimo. Ancora veloce, non ha perso smalto, e neanche la sua sfortuna tipica del periodo Mc Laren. Nuova gara in rimonta.
6(5) Vettel 7- E' costantemente lo spauracchio di commentatori, analisti e team principal. Fa il miglior giro con le gomme meno performanti, che saranno più resistenti in gara. E' stato un azzardo ma non parte troppo dietro.
7(6) Grosjean 6,5
8(7) Rosberg 4,5 - Rosberg, o quel che rimane psicologicamente di lui, per la seconda volta sbaglia in pieno il giro buono in Q3, perde almeno 4-5 decimi spiattellando lo pneumatico anteriore e compromettendo il giro. L' anno passato il parziale in qualifica con l' eptacampione citava 16-3 e ora già uno 0-2, non appena la macchina ha consentito di lottare per le prime file il suo volante ha cominciato a scottare. 
9(8) Alonso 7- Fa ciò che può, danza della pioggia compresa per domani.
10(9) Perez 7,5 - In Q3 entrano 2 Mc Laren, 2 Mercedes, 2 Red Bull, 2 Lotus, Alonso e Perez. Dov'è l'errore? Che Perez non è ancora pilota Ferrari. Per quanto?
11 Maldonado
12 Massa 5,5 - Un pochino meglio, ma ci si aspettano ben altre prestazioni, pur avendo una macchina poco performante, la Q3 al posto di Perez era una aspettativa ragionevole per il Massa rapidissimo in qualifica di qualche tempo fa.
13 Senna 5,5- Le prende sempre da Maldonado, anche se va un pochino meglio dell' Australia.
14 Di Resta 6- Il range della Force India attualmente è quello.
15 Ricciardo 5,5- Dalle libere ci si aspettava un pochino meglio.
16 Hulkenberg 5
17 Kobayashi 5- Ne esce con le ossa rotte nel confronto col messicano Perez.
18 Vergne 5- Non si può sbagliare niente con le prestazioni così ravvicinate, lui spiattella e pare guidare un trattore dalle vibrazioni che ne son derivate.
19(24) Kovalainen 6,5
20(19) Petrov 6
21(20) Glock 6
22(21) Pic 6
23(22) De la Rosa 10- Parteciperà alla gara! Un bel 10 per l' età, la vettura, il coraggio ed il compagno di team.
24(23) Karthikeyan 10-- -Anche per lui prima gara dell' anno. Prende solo 5 decimi dal compagno. Prende solo 5 secondi e 3 dalla Q2. Prende solo 7 secondi e 7 dalla pole. Prendersi una dorata pensione in India no eh?


Telecronaca Rai VOTO "MASSA"
1. Mazzoni che saluta in malese a inizio collegamento, fa sperare che siano i buoni commentatori malesi a raccontarci le qualifiche. Proprio no.
2. Mazzoni riesce a raccontare qualsiasi voce o gossip dal paddock, senza mai nominare le voci di sostituzione di Massa sempre più insistenti.
3. Mazzoni durante il giro buono di Schumacher ha iniziato a sciorinare tutte le statistiche esistenti sulle qualifiche degli over 40 in F1, effetto gufaccio garantito: il tedesco prima è secondo e poi scivola fuori dalla prima fila. 
4. Premio simpatia a Ivan Capelli. Chi vince Ivan? Beh Schumacher alla prima curva è primo, tiene tutti venti giri dietro senza farsi sorpassare. E giù di risate a crepapelle del trio Capelli, Antonini e Bortuzzo. Manco avesse detto che alla prima curva sarà primo Massa. Mah.


Pronostico: Hamilton e Button si faranno la guerra attaccandosi alla prima curva, attenzione al DRS+FDUCT della Mercedes di Schumacher. Detto questo, piove e tutti dietro alla safety sino a che non smette e niente partenza. 50%Hamilton, 20%Button, 20%Vettel, 10%Schumacher.