Visualizzazione post con etichetta jiracek. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jiracek. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

EURO 2012: PAGELLE QUARTI DI FINALE/1

Immagine tratta europei-di-calcio-2012.com

Ecco il nostro giudizio sul primo dei Quarti di Finale di questi Europei. Rispetto al girone, abbiamo deciso di dedicare un po' di attenzione in più alla tattica adottata dalle due squadre e di ampliare il numero di valutazioni sui protagonisti, in positivo e in negativo, della partita.
REPUBBLICA CECA
Tattica: Il credo della squadra di Bilek è sembrato lo stesso per tutta la gara: primo, non prenderle! Terzini meno offensivi e più attenti, squadra corta con ali pronte a raddoppiare sulle fasce, e palla verso gli esterni Pilar e Jiracek, gli unici in grado di dare una scossa in contropiede. L'assenza di Rosicky ha pesato tantissimo, senza gli interventi di Cech il passivo sarebbe stato molto più pesante.
I Migliori:
-Sicuramente il portiere Cech è il giocatore che merita il voto più alto tra i cechi. Salva il salvabile su Ronaldo e Nani, non può nulla sulla rete decisiva dei portoghesi. Dopo le incertezze nel girone, è tornato quello di sempre, ma non è bastato. Voto 7.
-Partita molto solida oggi per i due centrali difensivi e in particolare per Kadlec. Presente su tutte le palle alte insieme al compagno di squadra Kadlec, si danna l'anima per stoppare le numerose avanzate portoghesi, compie alcuni salvataggi importanti. Voto 6,5.
-Gran lavoro, come detto, per gli esterni offensivi della squadra di Bilek. Dei due, Jiracek è sicuramente quello che è riuscito a mettersi maggiormente in mostra. Agisce dalla parte di Ronaldo, la più difficile; se la cava bene e quando può riparte in contropiede con le sue accelerazioni. Voto 6,5.
I Peggiori:
-Nemmeno l'inizio delle gare a eliminazione diretta è servito a risvegliarlo. Baros ha chiuso il suo Europeo come l'aveva iniziato, con una prestazione a dir poco anonima. Non si vede mai, non tira in porta e non aiuta la squadra a salire quando è in difficoltà. In pratica, inesistente. Voto 5.
-Sulla rete decisiva pesa come un macigno l'errore di Gebre Selassie. Pur essendo in anticipo, si fa prendere il tempo da Ronaldo con troppa facilità. Nel resto della partita, soffre troppo quando viene puntato e non è lucido nelle fasi di ripartenza. Voto 5.
-Con Rosicky assente, la manovra offensiva aveva necessariamente bisogno di un suo degno sostituto. Invece Plasil non ha mai inciso nel match, rimanendo schiacciato spesso tra i tre centrocampisti portoghesi e non riuscendo mai a fare una giocata importante. Voto 5,5.
PORTOGALLO
Tattica: La manovra della squadra di Bento poggia inevitabilmente sulle giocate degli esterni, dai terzini alle ali Nani e, soprattutto, Ronaldo. L'allenatore punta molto sui piedi buoni dei centrocampisti per innescare in velocità il contropiede, e chiede più cross con l'ingresso in campo di Almeida. Domina la partita dall'inizio alla fine, con un po' di fortuna e un vero centravanti l'avrebbe chiusa molto prima.
I Migliori:
-La gara contro l'Olanda l'ha davvero sbloccato. Cristiano Ronaldo è tornato quello del Real Madrid, si vede dall'atteggiamento che ha è dal modo in cui cerca ossessivamente il gol. Segna, prende altri due pali, regala giocate da applausi. Porta la squadra in Semifinale quasi da solo. Voto 7,5.
-Tra i tre centrocampisti di manovra, Moutinho è sicuramente quello che fa vedere le cose migliori. Pennella l'assist per la rete di Ronaldo, dirige con personalità il gioco dei compagni e non si tira indietro quando c'è da lottare per il pallone. Voto 7.
-Una delle vere sorprese di questo Portogallo è sicuramente Joao Pereira. Terzino destro a dir poco sconosciuto prima degli Europei, si sta facendo notare per la continuità delle sue prestazioni. Anche oggi bella gara sia in difesa che in appoggio a Nani. Voto 6,5.
I Peggiori:
-Dispiace girare il dito nella piaga, ma francamente non è semplice giustificare la presenza di Postiga al centro dell'attacco portoghese. Si vede solo quando cade a terra e chiede il cambio, per il resto non pervenuto. Chissà che la sua assenza non influisca addirittura in positivo sulla squadra...Voto 5.
-All'esordio in questo torneo, Hugo Almeida non ha certamente lasciato il segno. Centravanti molto fisico, non sfrutta a dovere i cross e non riesce a dialogare bene con i compagni. Se l'infortunio di Postiga sarà serio, avrà un'altra chance per rifarsi. Voto 5,5.
-Con i terzini avversari costretti sulla difensiva, ci si aspetta molto di più da un giocatore di talento come Fabio Coentrao. Il difensore del Madrid non si fa vedere quasi mai in attacco, e soffre più volte le incursioni di Jirasek dal suo lato. Può e deve fare meglio. Voto 5,5.
Curiosità: Terzo incontro tra cechi e portoghesi in un Europeo, secondo in occasione dei Quarti di Finale. Il precedente risale al 1996, e anche in quel caso la sfida finì 1-0, ma stavolta in favore dei boemi, grazie ad una rete di Poborsky, visto poi in Italia con la maglia della Lazio.

domenica 17 giugno 2012

EURO 2012: PAGELLE NONA GIORNATA

Immagine tratta da europei-di-calcio-2012.com

Iniziano le eliminazioni e i verdetti, e noi il commentiamo come sempre con voti e curiosità. Ecco il nostro giudizio sulle partite di ieri sera.
REPUBBLICA CECA
Il Migliore: Ancora un gol, questa volta fondamentale. Jiracek segna la rete che vale il passaggio del turno e il primo posto nel girone. Esterno vivace e dotato di buon talento, lui e Pilar sono i veri trascinatori di una squadra orfana del suo miglior talento Rosicky. Voto 7.
Il Peggiore: E' vero che sostituire un fenomeno come Rosicky è difficile, però Kolar sicuramente ci mette del suo per farlo rimpiangere. Non incide mai, una presenza impalpabile per 90 minuti. Meglio sperare nel recupero del capitano in vista dei Quarti. Voto 5.
POLONIA
Il Migliore: Un capitano non molla mai, anche quando tutto va male. Blaszczykowski incarna lo spirito guerriero di una Polonia volenterosa, crea i maggiori problemi alla difesa avversaria e lotta fino alla fine per segnare almeno il gol del pareggio. Orgoglio nazionale. Voto 6,5.
Il Peggiore: Sul suo lato si balla come su un aereo in piena turbolenza. Piszczek soffre dannatamente le accelerazioni di Pilar e Limbersky, che lo saltano con troppa facilità e creano continui problemi per la porta polacca. Doveva essere il più talentuoso dei difensori, si rivela il peggiore. Voto 5.
Curiosità: Nemmeno il terzo tentativo è fortunato. In ogni edizione degli Europei organizzata in coppia, almeno una delle Nazioni ospitanti è stata eliminata al Primo Turno. E' successo al Belgio nel 2000 e a Austria e Svizzera nel 2008. Ora toccherà all'Ucraina cercare di sovvertire ogni pronostico.
GRECIA
Il Migliore: Otto anni dopo, il miracolo greco si ripropone, e il volto vincente è sempre il suo. Karagounis sfrutta il primo errore dei russi per segnare un gol pesantissimo e decisivo, riscattando l'errore dal dischetto nella gara di esordio. Salterà i Quarti per squalifica, peccato. Voto 7.
Il Peggiore: La sua non è una bocciatura, solo una nota di demerito perché il suo potenziale è alto. Salpingidis è praticamente nullo in fase di attacco, condizionato dalla mentalità difensiva dei compagni. Tanto sacrificio in fase di contenimento, anche se non è quello il suo compito. Voto 5,5.
RUSSIA
Il Migliore: Con la squadra sotto shock e in totale sbandamento, Denisov è l'unico che cerca di riprendere in mano la situazione. Sfiora il gol da fuori area, conduce il centrocampo con autorità ed esperienza, ed è uno dei più lucidi nel convulso attacco finale. Voto 6,5.
Il Peggiore: Un harakiri in piena regola, un errore che pesa come un macigno sulla partita. Ignashevich è uno dei più esperti tra i russi, eppure sul gol si comporta da principiante, regalando la palla a Karagounis. Una grave macchia, nella ripresa rischia di combinare altri pasticci. Voto 4,5.
Curiosità: Con la partita disputata ieri sera, Karagounis raggiunge Zagorakis, il capitano dei Campioni d'Europa 2004, al primo posto nella classifica dei giocatori più presenti con la maglia della Grecia. Per entrambi 120 presenze, davvero niente male.
A domani, con i commenti e i giudizi sul gruppo B degli Europei!