Visualizzazione post con etichetta rosberg pole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosberg pole. Mostra tutti i post

sabato 26 settembre 2015

BAR F1 - 14, QUALIFICHE GIAPPONESI

Immagine tratta dall'account Twitter @Formula1
CHI C'E'
Per fortuna c'è Kvyat, dopo un botto agghiacciante compreso di cappottamento, per aver messo le ruote sull'erba appena prima della Hairpin. La generazione playstation è troppo abituata alle vie di fuga asfaltate.
Mercedes torna a ruggire. Quattro stelle d'argento nelle prime cinque posizioni, Singapore cancellata. Strano però che il tempo della pole 2015 sia più alto di quello del 2014 di quasi un decimo. 
Bravo a Bottas terzo, che ogni tanto tiene a far presente che esiste ancora nel circus, e ottimo anche Grosjean ottavo.
CHI NON C'E'
Lewis Hamilton continua la sua tradizione sfavorevole a Suzuka, dove mai in carriera ha conquistato la pole. Ma nella Q3 con due errorini prima della bandiera rossa, ha dimostrato di avere ancora qualche decimo nel taschino.
E' tutto studiato: Raikkonen probabilmente aveva nel piede la seconda fila, ma a causa del "solito" primo giro di Q3 esitante e della bandiera rossa successiva, scatterà sesto. Questo significa che il conto con la sfortuna (e un po' di sonnecchiamento da qualifica) è già stato pagato e dunque per domani si preannuncia una gara pulita! Tatticone!
L'EXPLOIT
Nico Rosberg è sempre lontano 41 punti dalla vetta mondiale, ma in Giappone riesce a piazzare la pole. Sperando che poi non vada a finire come lo scorso anno, quando scattò al palo e arrivò 2°. Intanto nei numeri da tramandare ai posteri, è arrivato a 17 pole: un ottimo bottino. Nella simpatica classifica dei piloti più volte partiti per primi senza mai aver vinto il mondiale, ha staccato Massa e Moss appaiati a 16 e si lancia a una sola lunghezza da Arnoux. 
LA PREVISIONE
Hamilton parte dietro Rosberg, ma poteva essergli davanti. Raikkonen parte dietro Bottas, Vettel e Massa, ma aveva il margine per sopravanzarli. Verstappen parte 14° (per il penalty di Hulk), ma aveva una vettura da 5/6 posizioni migliori. Kvyat scatta forse dai box e ha una Red Bull da zona punti. Insomma, belle lotte e rimonte all'orizzonte. 1 Hamilton, 2 Rosberg, 3 Bottas, 4 Vettel, 5 Raikkonen.

sabato 9 maggio 2015

BAR F1 - 5, PROVE SPAGNOLE

Immagine tratta dall'account Twitter @F1
CHI C'E'
Finalmente Rosberg, firma la prima pole stagionale, sedicesima in carriera. Quasi 3 decimi dati ad Hamilton. Doveva rialzare la testa e l'ha fatto. Ma deve completare l'opera in gara, per cambiare i destini di un mondiale che pare già segnato.
Max Verstappen, che sì le prende dal compagno di box Sainz, ma ha comunque 17 anni e per la seconda volta nei suoi primi 5 Gp in carriera, partirà 6°. Per domani spera che dopo le tante rottura, la dea bendata si ricordi di lui.
CHI NON C'E'
Prima delle libere della mattina, in Ferrari si decide di usare per il weekend una macchina con gli aggiornamenti e una macchina "classica". Se la giocano con una monetina Seb e Kimi. E ovviamente Kimi pesca la "vecchia". E in Q3 ci mette molto del suo, peggiorando di 4 decimi rispetto al tempo della Q2, buscandosi 1 secondo da Vettel e 1 secondo e 7 da Rosberg. Una cosa è certa: se manca il grip, Raikkonen soffre. E partirà 7°.
La Red Bull è un mistero, strombazzano il nuovo muso e i nuovi aggiornamenti e in qualifica sia Kvyat che Ricciardo sono dietro le sorelline Toro Rosso di qualcosa come mezzo secondo. Urge una sterzata.
Felipe Massa le prende da Bottas con una certa regolarità ormai. Oggi è 9° a 1 secondo dal compagno di squadra.
La Force India sprofonda. Penultima fila, il motore Mercedes impone un telaio migliore di quello affidato sinora a Hulkenberg e Perez. Ma le finanze non sono floride.
L'EXPLOIT
A tenere alta la bandiera della Spagna del Gp di casa, date le difficoltà della McLaren Honda, c'è Carlos Sainz Jr. Qualifica maestosa e grandioso 5° posto in griglia domani. Olè.
LA PREVISIONE
Noia a palate nel caldo pomeriggio spagnolo. 1 Rosberg 2 Hamilton 3 Vettel 4 Bottas 5 Raikkonen.

domenica 26 maggio 2013

RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI?

Immagine tratta da f1grandprix.motorionline.com e modificata su befunky.com
Nel parterre de roi di Montecarlo, Nico Rosberg piazza la terza pole consecutiva in stagione, accanto a lui partirà Lewis Hamilton, ormai sorprendentemente relegato dietro con una certa frequenza dal biondino di Wiesbaden.
La domanda ricorrente è: ce la faranno i nostri eroi a rimanere davanti?
Certo, nel catino di Monaco, le possibilità sono più alte, è in una pista poco abrasiva per le gomme, e c'è una difficoltà estrema nell'effettuare manovre di sorpasso.
Colpisce lo spaesamento sia di Nico sia di Lewis sulle previsioni per la gara, complici le ultime esibizioni in stile gambero che hanno contraddistinto le stelle d'argento.
Anche la Snai offre quote clamorose, per essere a Montecarlo, Rosberg vincente pagherebbe 2,30 volte la posta ed Hamilton ben 4,50.
Immagine tratta da formula1.com
La tattica migliore da attuare per la Mercedes potrebbe essere una: far scappare Rosberg e sacrificare la gara di Hamilton facendo da tappo più del necessario per le rimonte degli avversari. Se così non fosse, la partita sarebbe molto tattica. Con le soste ai box da farla da padrona: le due soste come tattica standard consigliata dalla Pirelli, ma con qualcuno che potrebbe tentare l'unica sosta per sparigliare le carte.
A fare da avvoltoio in seconda fila il duo Vettel-Webber, con la speranza che il buon Mark renda la vita difficile a Seb, dato che dal fattaccio della Malesia è la prima volta che sono corpo a corpo. Vendetta in vista?
In terza fila gli altri due pretendenti al Mondiale, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. Il biondino finlandese probabilmente è il maggiore indiziato per la sosta singola, mentre il prode Nando sta mostrando una fragilità in qualifica abbastanza inaspettata e costante. Potrebbe sempre pescare il jolly con la sua classica partenza al fulmicotone, mettersi in coda a Vettel, giocarsela con lui e sperare nel crollo Mercedes. Alonso è quotato a 14, come Kimi, occhio.
Massa sbatte nelle terze libere, e non può prendere la via delle qualifiche, partirà ultimo. Guarderà tutto da lontano, e si metterà a sperare in molte Safety Car, tentando di star lontano dai problemi. La Rossa non vince dal lontano 2001 a Montecarlo, per la serie: chi vive sperando..
Pagelline: 1°Rosberg 10, 2°Hamilton 8, 3°Vettel 7, 4°Webber 7, 5°Raikkonen 6, 6°Alonso 6, 7°Perez 7, 8°Sutil 7, 9°Button 6, 10°Vergne 7,5, 11°Hulkenberg 6,5, 12°Ricciardo 6, 13°Grosjean 5, 14°Bottas 6,5, 15°Van der Garde 9, 16°Maldonado 5,5, 17°DiResta 5, 18°Pic 6, 19°Gutierrez 4,5, 20°Chilton 5, 21°Bianchi sv, 22°Massa sv.